Forse hai già sentito dire che lo yoga non è solo asana, ma comprende molte altre pratiche non specificatamente "fisiche" che rendono più spirituale, consapevole e autentico il modo in cui esegui le sequenze con il corpo. Forse ne padroneggi alcune ma, come sai, raramente queste preziose nozioni vengano impartite nelle palestre. Quando ciò accade, il contesto è troppo teorico e poco pratico, tanta dottrina e nessuno spazio per il "gioco". Ma anche una lezione di filosofia può essere divertente!
Certo, in un breve corso non è possibile svelare tutti i segreti di una disciplina millenaria dalle mille sfaccettature, ma una cosa è possibile farla: offrirti degli spunti di riflessione, rivelarti nozioni fondamentali in modo facile e preciso e, soprattutto, fornirti strumenti pratici da mettere subito alla prova nella tua vita di tutti i giorni.
Il testo Yoga Sutra attribuito a Patanjali (400-200 a.C.), definito “la Bibbia dello Yoga”, contiene indicazioni indispensabili per ogni praticante yoga. Questo corso-percorso chiamato Yoga delle Relazioni trae ispirazione da questo antico manuale, per illustrare teorie e tecniche utili a migliorare l’approccio alle relazioni interpersonali del praticante yoga esperto, del neofita e di chiunque desideri intraprendere un cammino di consapevolezza.
Lezioni guidate, filosofia, esercizi di coaching: un cammino completo da portare sempre con sé. Non bisogna aspettarsi il solito corso che contiene solo sequenza di asana, seppure troverai anche quelle, ma una vera e propria ricerca basata sui testi più autorevoli e sull'esperienza personale dell'istruttrice yoga. Un'esperienza basata sulle classi settimanali, sugli yoga-coaching individuali e sui workshop organizzati per decine di organizzazioni aziendali sensibili al benessere dei loro team di lavoro.
In anni di professione in area yoga e comunicazione e in coerenza con gli studi scientifici, è emerso come in un contesto relazionale sano l'individuo sia portato a fiorire dando il meglio di sé. E dunque, che si tratti di lavoro o famiglia, grazie a questo percorso possiamo imparare a lavorare, divertirci e amare meglio!