Il tuo allenamento quotidiano per diventare davvero padrone di Excel e riuscire ad affrontare qualsiasi spreadsheet, con pratica e simpatia.
Excel è uno dei software più diffusi nel mondo del lavoro, e permette di velocizzare e potenziare una quantità quasi infinita di operazioni e attività. Purtroppo però la formazione in merito viene spesso data per scontata, e moltissime persone si ritrovano a usare il programma senza sentirsene davvero padroni o senza sfruttarne appieno tutto il potenziale. E' un peccato, no?
Mi chiamo Emmanuele Vietti e mi occupo di controllo di gestione e organizzazione aziendale. Da 15 anni tengo corsi – di Excel ma non solo – per aziende, università come il Politecnico di Torino ed enti di formazione. Ai miei corsi hanno partecipato a oggi oltre 19.000 persone.
Dal 2015 ho anche un canale Youtube, su cui pubblico tutorial e video dedicati al pacchetto Microsoft Office. Queste due esperienze – di insegnamento e di divulgazione – mi hanno messo di fronte alle difficoltà che le persone hanno ad affrontare un software apparentemente intuitivo come Excel: e se da una parte le conoscenze di base si possono acquisire in tanti modi... quello che manca davvero è un metodo, una comprensione delle logiche profonde del programma, per intuire anche solo se la funzionalità che ci risolve un dato problema esiste o meno. Questo metodo è quello che ho sempre messo nei miei video e nei miei corsi, ma ora voglio fare ancora di più.
Chi mi segue su Youtube o partecipa ai miei corsi, infatti, capisce quello che spiego ma a volte fatica a fare il passo successivo: mettere in pratica. Di fronte al file vuoto non sa da che parte iniziare, cerca di ricordare a memoria le formule, o semplicemente non riesce a dividere in piccoli step un problema complesso. E’ come se cercasse di sollevare 50 chili la prima volta che vede un bilanciere.
Per questo ho deciso di creare un corso nuovo, il corso di Excel che non c’era, e l’ho chiamato Xcamp.
Xcamp è un corso pratico, online, che ogni utente può gestire in autonomia con i tempi di cui ha bisogno, che si aggiunge ai tutorial e alle lezioni teoriche che continuo a pubblicare – gratuitamente e in modo accessibile a tutti – sul canale Youtube.
Quindi il progetto include due aspetti fondamentali:
dall’altra 100 video pillole per 100 esercizi qui su Udemy, che seguono gli stessi argomenti della teoria ma ci permettono di fare un allenamento quotidiano per imparare gradualmente a gestire tutte le potenzialità di Excel. Il concetto è semplice: per diventare “cintura nera” è necessario ascoltare un bravo maestro ma anche cimentarsi negli esercizi pratici in prima persona, e Xcamp è una vera e propria palestra in questo senso.
E tra l’altro non sarà una palestra dove andremo per soffrire, o farci intimorire da un personal trainer spietato: Xcamp promette risultati con pochi minuti di esercizio tutti i giorni e secondo un format video chiaro e simpatico. Insomma, vedrete che riusciremo anche a divertirci con Excel!