Una guida completa alla scrittura non solo creativa.
Questo corso - che comprende videolezioni, dispense e schede di lavoro - fonde la scrittura creativa con il tema (più attuale che mai) della comunicazione nell’era del web e dei Social.
Un workshop ricco di nozioni, spunti, tecniche, esercizi pratici e schede di lavoro che, a partire dal progetto letterario e passando per esempi tratti da opere letterarie, film, serie TV, Instagram influencer e YouTuber, fornisce le tecniche e gli strumenti necessari a dare la giusta forma alle idee e a tirar fuori il meglio dalla propria opera letteraria, inserendola nel contesto della nostra realtà attuale in cui web e intrattenimento mediatico la fanno da padrone.
Per quanto la scrittura creativa sia propria del genere narrativo, il libro contiene anche numerosi spunti dedicati alla saggistica, alla manualistica e alla scrittura drammaturgica.
Scrivere bene è un’arte padroneggiata dai pochi che scelgono di studiare per dare dignità al proprio talento.
Nel corso di 10 moduli, questa avventura fatta di parole prevede un approccio tanto teorico quanto pratico.
Verranno messe a disposizione degli studenti: lezioni teoriche scritte, filmati, slide, esempi pratici e consigli bibliografici di approfondimento.
Per ogni lezione, inoltre, saranno forniti allo studente degli esercizi da svolgere.
Indice dettagliato del corso:
LE BASI
• Regole generali
• La Saggistica
• La Manualistica
• La scrittura drammaturgica
• La narrativa
LO STILE
• Motivazione e inclinazioni
• Background dell’autore e sfere d’interesse
• Ricerche: per scrivere bisogna leggere
• My way
• Linguaggio, periodi e paragrafi
• Il punto di vista
• Supporti non convenzionali allo sviluppo della creatività
• Esercizi pratici
IL CONTESTO
• Generi letterari narrativi
• Luogo, spazio e tempo: creiamo l’universo della nostra storia
• Le fonti che forniscono gli spunti
• Elaboriamo uno schema
• Esercizi pratici
PERSONAGGI PRINCIPALI
• Personaggi principali
• Caratterizzazione e nomi
• Background
• Il corpo e lo spirito
• Albero genealogico
• Linguaggio
• Il soffio vitale
• Esercizi pratici
LA TRAMA
• Attualità e tendenze
• Struttura e ritmo: catturiamo il lettore
• Incipit
• Plot principali e secondari
• Il Conflitto
• Il finale
• Varianti per saggistica e manualistica
• Esercizio pratico
PERSONAGGI SECONDARI
• Personaggi secondari
• Ragion d’essere
• Relazioni e coerenza
• Elaboriamo uno schema
• Esercizi pratici
PENSIERI E PAROLE: I CINQUE MODI PER FAR PARLARE I PERSONAGGI
EFFETTI SPECIALI
• Il rischio di osare
• L’originalità del tema e della lingua
• Giochiamoci su!
• Cosa non fare mai
• Esercizio pratico
MAESTRI DI NOI STESSI
• Rileggiamo e correggiamo le bozze
• La punteggiatura
• Le regole UNI
• La figura dell’Editor: sì o no?
• La selezione di 5 critici tra amici, parenti e conoscenti
• Esercizi pratici
IL LIBRO FUORI DAL LIBRO: IL LAVORO DELL’AUTORE
• Elaboriamo la scheda del nostro libro
• Self-publishing o ricerca di un editore?
• Cartaceo o e-book?
• Promuoversi oggi