Rating 4.8 out of 5 (102 ratings in Udemy)
What you'll learn
- Apprenderai i concetti base del Php procedurale con una sezioni introduttiva, interamente dedicata
- Apprenderai i concetti base della programmazione orientata ad oggetti Php con una sezione introduttiva, interamente dedicata
- Avrai un punto di partenza importante che ti permetterà di comprendere le potenzialità di della progettazione di plugins piuttosto che modificare un tema
- Comprendere come modificare e creare nuovi template …
Rating 4.8 out of 5 (102 ratings in Udemy)
What you'll learn
- Apprenderai i concetti base del Php procedurale con una sezioni introduttiva, interamente dedicata
- Apprenderai i concetti base della programmazione orientata ad oggetti Php con una sezione introduttiva, interamente dedicata
- Avrai un punto di partenza importante che ti permetterà di comprendere le potenzialità di della progettazione di plugins piuttosto che modificare un tema
- Comprendere come modificare e creare nuovi template files all'interno della struttura del tuo plugin e sovrascrivere quelli del tema in Wordpress
- Consultare il Codex di Wordpress e comprendere come utilizzare le funzionalità messe a disposizione per la progettazione di Plugins secondo le "Best Pratices"
- Capirai in che modo i plugins processano i contenuti secondo la gerarchia ufficiale di WordPress
- Sfruttare il concetto di Loop di Wordpress per gestire la visualizzazione dei contenuti all'interno del proprio sito
- Creare e personalizzare i tuoi contenuti con pagine statiche e molto altro tramite codice che potrai utilizzare in altri temi senza riscrivere il codice
- Creare una struttura articolata, tutto in un plugin come CPT - Taxonomie - Shortcode - Setting Api e molto altro ancora..
- Creare CUSTOM LOOP personalizzati per modificare la visualizzazioni di Pagine e Post
- Creare e personalizzare Custom Field nativi all'interno dei tuoi plugins tramite l'uso dei Metabox Api
- Creare e personalizzare le tassonomie sia native che che personalizzate, ed apprenderai come integrarle con i tuoi contenuti
- Analizzare gli aspetti di sicurezza del codice che andiamo a scrivere. Processi di escape html , sanitize e molto altro ancora..
- Creare i tuoi shortcode (semplici e con parametri opzionali) personalizzati da inserire all'interno di Wordpress
- Comprendere come rendere i contenuti multilingua
Description
****************************************************************************************************************************************
ULTIMOAGGIORNAMENTO Gennaio 2022
Aggiornamento #WordPress #Integrazione #Composer
Questa è una sezione dedicata a Composer. Un Dependency Manager for PHP che ci permette di automatizzare tutto il WorkFlow dei codici scritti e di utilizzare librerie esterne per implementare le funzionalità del nostro sito web e portarle ad un nuovo livello.
La sezione è molto interessante e mette in condizione lo studente di apprendere le linee giuda del processo di installazione e di utilizzo di COMPOSER.
Vi aspetto..
********************************************************************************************************************************
Alcune recensioni degli studenti:
Perfetto, ottimo lavoro! È la prima vera video guida sull'uso di Wordpress da sviluppatori in italiano.5 Stelle
*******************************
Ho conosciuto Piero con il suo precedente corso su wordpress dove mi impressionò per la semplicità e la chiarezza nell'esporre i concetti. Ho acquistato questo corso consapevole che non mi avrebbe deluso e devo dire che così è stato. Il corso è ben strutturato, complimenti. 5 Stelle
*******************************
L'insegnante e' molto preparato e competente, traspare la passione per la materia e lo sforzo per cercare di essere il piu' chiaro possibile nelle spiegazioni.Ottimo Lavoro!5 Stelle
****************************************************************************************************************************************
Se ti è capitato diverse volte di personalizzare siti in WordPress, di utilizzare hooks, di creare contenuti personalizzati o di modificare i layout grafici di determinate pagine specifiche, ed il tuo obiettivo è quello di migliorare le tue conoscenze addentrandoti nel mondo dello sviluppo di Plug-in,questo corso è adatto a te!!!
Wordpress è uno dei CMS (content management system) ad oggi più utilizzati.
Le molteplici funzionalità implementate col passare degli anni, hanno attribuito a questa piattaforma una collocazione che vanta il 47% di utilizzo tra tutti i CMS ad oggi sul mercato.
Nonostante ciò, molti utenti lo utilizzano forse per un 10% delle sue potenzialità, utilizzando solo le funzioni messe a disposizione di default o magari altre create da un team di sviluppo su temi premium acquistati on-line.
Questo corso è strutturato in modo taleda comprendere il funzionamento dei Plug-in, in che modo sono strutturati e quali sono le dinamiche più importanti che determinano il corretto funzionamento.
A differenze dei temi, lo sviluppo di Plug-in, permette non solo di applicare porzioni del tuo codice in più siti web, risparmiando la fatica di dover riscrivere tutto ogni volta per implementare le stesse funzionalità ma ti dà anche la possibilità di poter vendere delle versioni Premium e quindi di avere delle retribuzioni aggiuntive al tuo lavoro.
Nella parte introduttiva , ho inserito due sezioni specifiche dedicate:
1) Ai fondamenti del codice PHP procedurale;
2) Ai fondamenti della programmazione orientata ad oggetti in PHP;
Queste garantiranno la completa comprensione del corso anche se sarebbe preferibile avere una minima base di conoscenza del codice PHP.
Successivamente analizzeremo, nello specifico, cosa sia in realtà un Plug-in in WordPress e quale siano le sue funzionalità e costruiremo una struttura base (spiegando tutto nel dettaglio) "uno starter plug-in" da cui partiremo, ogni volta, per poterne sviluppare di altri.
Successivamente inizieremo insieme un percorso di apprendimento "step by step" sviluppando diversi Plug-in, il cui obiettivo sarà quello non solodi affrontare in maniera semplice ma approfondita il funzionamento dei Plug-in in WordPress, ma anche e sopratutto quello di creare nuove funzionalità tramite delle metodologie che vi permetteranno di sviluppare in maniera assolutamente autonoma per voi e per i vostri potenziali clienti.
Che tu sia un appassionato di Programmazione Web, un Web Designero un aspirante Wordpress Developer, questo corso potrebbe rappresentare un buon punto di partenza per meglio comprendere in che modo sviluppare i TUOIPLUG-IN in WordPress.
Cosa apprenderai da questo corso?
Le differenze tra creare del plugin tuoi ed inserire del codice direttamente nel tema;
In che modo vengono gestiti i Plug-in in WordPress e quale sia il loro ruolo;
Quale sono le strutture base per la creazione di Plug-in;
Come creare contenuti personalizzati lato Back-end tramite l'utilizzo di Plug-in;
Come creare contenuti personalizzati lato Front-end tramite l'utilizzo di Plug-in;
Come applicare i concetti del Custom Post Type e crearne di nuovi, all'interno del contesto di Plug-in;
Come applicare i concetti delle tassonomie e crearne di nuove, all'interno del contesto di Plug-in;
Come applicare i concetti degli short-codes e crearne di nuovi, all'interno del contesto di Plug-in;
Come richiamare files css e javascript all'interno di Plug-in e come attivarli sono al momenti del loro utilizzo;
Come utilizzare API esterne per visualizzare contenuti provenienti da terze parti tramite Plug-in;
Come creare delle chiamate Asincrone AJAX e gestire le risposte tramite lo sviluppo di un Plug-in dedicato;
Come sfruttare le Setting API di WordPress per creare delle pagine nel backend tramite un Plug-in personalizzato;
Come inserire dei template specifici all'interno del nostro tema tramite l'utilizzo di Plug-in e senza copiare ed incollare i files direttamente all'interno della directory del tema;
Come vengono dichiarate le funzioni all'interno delle classi create nel Plug-in;
Come prelevare codice esterno ed integrarlo dentro Wordpress;
Come consultare il Codex, che rappresenta la Bibbia di Wordpress, ed analizzare le funzioni necessarie ai nostri lavori;
E molto altro.....
Ma soprattutto apprenderai che niente è complicato se affrontato con passione e con la giusta chiave di lettura!
Paid
Self paced
Intermediate Level
Italian
631
Rating 4.8 out of 5 (102 ratings in Udemy)
Go to the Course