Rating 4.55 out of 5 (58 ratings in Udemy)
What you'll learn
- Comprendere partendo dalle basi, il funzionamento del Pannello di Opzioni di Wordpress
- Creare un Pannello di Opzioni personalizzato dove inserire contenuti da richiamare all'interno del tema come pagine, menu, tags, categorie, custom post type
- Gestire ogni parametro dei fogli di stile direttamente dal Pannello di Opzioni senza bisogno di doverli editare continuamente
- Personalizzare il logo con dimensioni personalizzate da …
Rating 4.55 out of 5 (58 ratings in Udemy)
What you'll learn
- Comprendere partendo dalle basi, il funzionamento del Pannello di Opzioni di Wordpress
- Creare un Pannello di Opzioni personalizzato dove inserire contenuti da richiamare all'interno del tema come pagine, menu, tags, categorie, custom post type
- Gestire ogni parametro dei fogli di stile direttamente dal Pannello di Opzioni senza bisogno di doverli editare continuamente
- Personalizzare il logo con dimensioni personalizzate da richiamare direttamente nel vostro header
- Inserire contenuti multimediali come Video, Audio, PDF ed tutti quelli supportati dai browser moderni
- Sarai in grado di creare un Pannello di Opzioni assolutamente personalizzato con tutti i contenuti necessari e renderli fruibili ai tuoi clienti.
Description
****************************************************************************************************************************************
ULTIMOAGGIORNAMENTO Ottobre2021
#CUSTOMIZER #CONTROLLIINJAVASCRIPT #LINKDIRETTOALCONTROLLO #CUSTOMIZERANDSHORTCODES
UPDATE: Creazione di controlli del customizer identificati da un seletttore a scelta, tramite il click e' possibile accedere direttamente al controllo specifico senza dover navigare nel pannello di opzioni .
****************************************************************************************************************************************
Alcune recensioni degli studenti:
Ottimo, davvero spiegato bene, ti fa capire per bene le basi per poter applicare qualsiasi modifica al tuo customizer 5 Stelle
E' il secondo corso che compro da Piero. Chiaro semplice e disponibile. Complimenti.5 Stelle
****************************************************************************************************************************************
Questo corso è strutturato in modo tale da comprendere, partendo dai concetti base come le nozioni di PHPe della programmazione ad oggetti, in che modo lavorare con le API del Customizer di WORDPRESS al fine diprogettare, creare ed implementare un nostro pannello di opzioni personalizzato.
IL CONCETTO DI APIè MOLTO IMPORTANTE
API è l’acronimo diApplication Programming Interface.In pratica le API permettono agli sviluppatoridi accedere a determinate funzioni o dati, altrimenti inaccessibili di un programma o servizio webE NEL NOSTRO CASO IN WORDPRESS,e manipolarle in modo da creare un utilizzo particolare o un nuovo utilizzo.
Con l’utilizzo delleTheme Customization APIin questo corso impareremo come implementare il nostro Pannello di Opzionicon nuove funzionalità che renderanno ancora più dinamico e personalizzabile il tuo tema.
Sezioni introduttive:
Ho inserito ben 2 SEZIONIINTRODUTTIVEDINOZIONIBASE, la primache tratta i concetti base di PHP per non lasciare nulla al caso, e la secondadedicataINTERAMENTEalla programmazione orientata ad oggetti inPHP.
Queste due SEZIONIINTRODUTTIVE ti metteranno in condizioni non solo di apprendere il codice che utilizzeremo delle nostre lezioni durante tutto il corso, ma anche di creare del contenutinuovi edassolutamente personalizzabili utilizzando le APINATIVEDIWORDPRESS.
Contenuto del corso:
Nella parte iniziale del corsodaremo uno sguardo a quali siano i controlli che Worpdress mette a disposizione e come modificarle. Continueremo il nostro percorso analizzando tutti gli altri controlli base messi disposizione dal CODEX come per esempio il controllo testo, email, url, select, testarea, checkbox , logo, image, media e molto altro… per comprendere poi come richiamarli all’interno del nostro tema in modo permanente.
Nelle sezioni più avanzate inizieremo ad implementare il pannello di opzioni con nuove funzionalità, con nuovi controlli un po’ più complessi che ci permetteranno di comprendere come sfruttare a pieno le APIdel Theme Customizer.
Qui apprenderaicome modificare tutti i parametri che vuoi direttamente da pannello di opzioni del tuo tema, come ad esempio:
- personalizzazione dei colori;
- titoli personalizzati;
- link ai social;
- dimensioni e font dei caratteri;
- inserimento dei loghi con misure personalizzare;
- inserimento di tutti i tipi di media supportati dal browser;
- creazioni di classi personalizzate per inserire i nostri contenuti custom;……emolto altro ancora!
Alla fine del corso sarai in grado di creare un Pannello di Opzioni assolutamente personalizzato con tutti i contenuti necessari e pronti da richiamare all'interno del tuo tema perrenderli fruibili ai tuoi clienti.
Se non sei un esperto di programmazione ed il tuo obiettivo è quello di personalizzare il pannello di opzioni del tuo tema e renderlo così fruibile ai tuoi clienti, questo è il corso che fa per te!!
Che tu sia un appassionato di Programmazione Web, un Web Designero un aspirante Wordpress Developer, questo corso potrebbe dare un valore aggiunto al tuo lavoro rendendo i tuoi siti web ancora più dinamici e ricchi di funzionalità.
Cosa apprenderai da questo corso?
Comprendere partendo dalle basi, il funzionamento del Pannello di Opzioni di Wordpress;
Come utilizzare le API del theme Customizer per creare ed implementare il tuo Pannello Opzioni;
Come creare sezioni personalizzare diverse da quelle già presenti in wordpress;
Come creare diversi tipi di "controlli" all'interno delle tue sezionicome logo, immagini, testo, email e molto altro da richiamare e personalizzare poi, all'interno del tuo tema;
Gestire ogni parametro dei fogli di stile direttamente dal Pannello di Opzioni senza bisogno di doverli editare continuamente;
Inserire contenuti multimediali come Video, Audio, PDF ed tutti quelli supportati dai browser moderni;
Creare un Pannello di Opzioni personalizzato dove inserire contenuti da richiamare all'interno del tema come pagine, menu, tags, categorie, custom post type e molto altro...;
Personalizzare il logo con dimensioni personalizzate da richiamare direttamente nel vostro header;
E molto altro ancora.....
Ma soprattutto apprenderai che niente è complicato se affrontato conla giusta chiave di lettura!
Paid
Self paced
Intermediate Level
Italian
428
Rating 4.55 out of 5 (58 ratings in Udemy)
Go to the Course