Argomenti: in questo primo corso dedicato all'animazione VFX in Tyflow studieremo le basi del programma; nella prima fase del corso saranno illustrate le procedure per installare in 3ds max i file gratuiti per accedere alla nuova area dell'interfaccia dedicata alla simulazione, successivamente studieremo l'interfaccia del command pannel dedicate alla gestione e qualità delle simulazioni dinamiche; nella seconda parte del corso studieremo la logica degli eventi e operatori necessari per le realizzare animazioni e simulazioni particellari.
Nella terza parte del corso realizzeremo la prima simulazione, tramite le collisioni dei corpi rigidi gestiti da PhysX.
Nella quarta parte del corso studieremo gli operatori di Nascita Birth dedicati alla modifica delle nascite particellari in Tyflow: Operatori Birth, Birth Burst, Birth Flow, Birth Intersections, Birth Object, Birth Skeleton, Birth Spline, Birth on Surface, Birth Voxel.
Nella quinta parte del corso studieremo gli operatori di Variazione per modificare il comportamento delle simulazioni in Tyflow: Operatori Array, Branch, Grow, Colonization, Resample, Spawn, Delete.
Nella sesta parte del corso studieremo gli operatori dedicati alla forza per influenzare tra movimenti collisioni rotazioni le simulazioni realizzate in TyFlow: Operatori Boundary, Cluster, Flock, Flow Update, Force, Integrate, Limiter, Mass, Bind, Particle Force, Particle Groups, Path Follow, Point Force, Position Displace, Position, Position Object, Position, Position Transfer, Push In Out, Rasterize, Rotation, Scala, Slow, Speed, Spin, Spread, Stop, Surface Force, Temporal Smooth.
Allegate alle lezioni sono disponibili i file di esercizio per 3ds max 2017 e 3ds max 2020 compatibili con le relase superiori.
Nota: i file di esercizio sono allegati alla lezione 2 " 002_Interfaccia Open Editor " e alla lezione " 081_Lezione Bonus Snow Arnold "
Il vostro insegnate Marcello Pattarin: Si è laureato all'Accademia di Belle Arti di Brera, diplomato alla scuola d'arte superiore applicata all'industria del Castello Sforzesco di Milano, diplomato al Liceo Artistico Primo di Milano, specializzato in illustrazione pubblicitaria, architettonica, si è specializzato nella creazione di video corsi per 3ds max, creazione contenuti 3D e Beta Tester per 3ds max e Iray Nvidia.
Con ventennale esperienza nell'utilizzo del software per modellazione, rendering animazione e Fx è stata la prima realtà italiana a realizzare video corsi dedicati al Rendering e successive produzioni, oggi arrivate a più di 5000 video lezioni, distribuite sui più importanti siti di grafica 3D internazionali.