Rating 4.15 out of 5 (10 ratings in Udemy)
What you'll learn- Acquisire capacità di “lettura” delle varie situazioni che determinano l’escalation nei conflitti;
- Acquisire consapevolezza della “tensione” vissuta durante le trattative, tra le dinamiche competitive e cooperative. Per scegliere quale approccio utilizzare;
- Conoscere le attività legate ad ogni fase del negoziato e muoversi con efficacia all’interno di esse;
- Approfondire le tattiche legate al negoziato competitivo, per poterle …
Rating 4.15 out of 5 (10 ratings in Udemy)
What you'll learn- Acquisire capacità di “lettura” delle varie situazioni che determinano l’escalation nei conflitti;
- Acquisire consapevolezza della “tensione” vissuta durante le trattative, tra le dinamiche competitive e cooperative. Per scegliere quale approccio utilizzare;
- Conoscere le attività legate ad ogni fase del negoziato e muoversi con efficacia all’interno di esse;
- Approfondire le tattiche legate al negoziato competitivo, per poterle riconoscere e gestire quando vengono usate verso di noi;
- Acquisire le tecniche per gestire le figure particolari di negoziatori;
- Acquisire le tecniche per gestire le obiezioni durante una trattativa commerciale;
- Approfondire le tecniche legate al negoziato competitivo, finalizzato a definire accordi secondo una logica di tipo “win-win”;
- Approfondire il significato delle differenti leve connesse al potere nelle trattative;
- Conoscere le modalità per la creazione della “zona del possibile accordo” durante le trattative.
DescriptionL’intervento formativo fornisce gli elementi di approfondimento sulle strategie e le tecniche di gestione e trasformazione dei conflitti e quelle di negoziazione per sviluppare il tema dell’ottenimento del consenso per la condivisione degli obiettivi da raggiungere.
Nello specifico, gli obiettivi dell’intervento formativo sono:
Sviluppare capacità di “lettura” delle varie situazioni che determinano l’escalation nei conflitti;
Rendere i partecipanti consapevoli della “tensione” che le parti vivono durante le trattative, tra le dinamiche competitive e quelle cooperative;
Approfondire le attività legate ad ogni fase del negoziato;
Approfondire le tattiche legate al negoziato competitivo e riconoscerle per poterle gestire con maggiore efficacia;
Acquisire gli strumenti per gestire le obiezioni durante una trattativa;
Approfondire le tattiche legate al negoziato collaborativo, finalizzato a definire accordi secondo una logica di tipo “win-win”;
Approfondire il significato delle differenti leve connesse al potere nelle trattative;
Conoscere le modalità per la creazione della “zona del possibile accordo” durante le trattative.
Nello specifico durante il video corso imparerai:
Tecniche di comunicazione nella gestione delle controversie;
Riconoscere le principali tecniche competitive;
Gestire le obiezioni durante le trattative commerciali;
Tecniche da utilizzare per stimolare il negoziato collaborativo e la soddisfazione degli interessi reciproci.
Il video corso è stato realizzato in collaborazione con Giovanni Stivali di Novacom video corsi che mi ha supportato esclusivamente per la realizzazione della parte tecnica.